Louis poulsen, collage 450/600 de louise campbell
Louis poulsen, collage 450/600 de louise campbell
Louis poulsen, collage 450/600 de louise campbell
Louis poulsen, collage 450/600 de louise campbell
Louis poulsen, collage 450/600 de louise campbell
Louis poulsen, collage 450/600 de louise campbell

Louis poulsen, collage 450/600 de louise campbell

Louis Poulsen, Collage 450/600 di Louise Campbell

Collage 450- Larghezza x altezza x lunghezza (mm) 450 x 288 x 450, 3.1 kg - 980euro

Collage 600- Larghezza x altezza x lunghezza (mm) 600 x 360 x 600, 4.8 kg - 1500euro

975,00 €

Trasporto gratuito per france e per il mondo contattaci

 

Louis Poulsen, Collage 450/600 di Louise Campbell

Collage 450 - Larghezza x altezza x lunghezza (mm) 450 x 288 x 450, 3.1 kg - 980euro

Collage 600 - Larghezza x altezza x lunghezza (mm) 600 x 360 x 600, 4.8 kg - 1500euro

Materiali: taglio laser acrilico abat-day. Supporto in alluminio anodizzato naturale. Cache-piton: Sì. Lunghezza del cavo: 3 m. Tipo di cavo: Tessuto bianco.

Stile
70. Arte moderna
Tipo
Vintage e Design contemporaneo
Periodo
25.21° secolo
Materiale
Plastica
Collage 450/600

Fondata nel 1874, Louis Poulsen è una delle più grandi icone del design scandinavo. Si è guadagnata una reputazione mondiale per la sua visione unica dell'illuminazione, combinando estetica e funzionalità e creando apparecchi di illuminazione che sono diventati veri e propri oggetti d'arte. Ogni creazione Louis Poulsen è progettata per offrire molto di più di una semplice fonte di luce: questi apparecchi scandinavi valorizzano gli spazi rispettando i principi del design incentrato sull'uomo, dove ogni dettaglio è pensato per ottimizzare la qualità della vita.

I prodotti Louis Poulsen, siano essi lampade, lampadari a sospensione o applique, riflettono la filosofia del "lighting design", che sottolinea il modo in cui la luce interagisce con lo spazio. Grazie alla collaborazione con designer di fama come Poul Henningsen, Arne Jacobsen e Verner Panton, Louis Poulsen ha lasciato il segno nella storia del design, creando pezzi senza tempo che oggi si trovano nei più grandi spazi residenziali, pubblici e professionali.

Le origini di Louis Poulsen: da officina a punto di riferimento del design mondiale

La storia di Louis Poulsen inizia nel 1874 a Copenaghen, quando l'azienda viene fondata come produttore di utensili. È negli anni Venti, con l'arrivo del famoso architetto e designer Poul Henningsen, che l'azienda rivolge la sua attenzione all'illuminazione e inizia a sviluppare quella che sarebbe poi diventata una rivoluzione nella storia del lighting design.

Poul Henningsen, spesso considerato il padre spirituale di Louis Poulsen, creò pezzi diventati leggendari, in particolare la famosa serie di lampade PH. Henningsen aveva un approccio innovativo all'illuminazione, con l'obiettivo di progettare lampade che emanassero una luce morbida e priva di abbagliamento, basata sull'ergonomia e sulle esigenze umane. Questo concetto diilluminazione funzionale è diventato il marchio di fabbrica di Louis Poulsen, che continua ad applicarlo oggi attraverso le sue collezioni.

Il design funzionale al centro della filosofia di Louis Poulsen

In Louis Poulsen, ogni apparecchio di illuminazione è progettato con un'attenzione meticolosa ai dettagli, sia dal punto di vista estetico che tecnico. La filosofia del marchio si basa sulla creazione di un'illuminazione che struttura lo spazio, con una distribuzione della luce riflessa e diffusa che ammorbidisce i contrasti e valorizza i volumi.

Gli apparecchi di illuminazione Louis Poulsen non sono semplici oggetti decorativi: sono progettati per migliorare il benessere di chi li utilizza. L'illuminazione è morbida, non aggressiva e contribuisce a creare un'atmosfera calda, sia in un ambiente domestico che in un ufficio o in uno spazio pubblico. Questa attenzione ai dettagli è resa possibile dall'integrazione di materiali di alta qualità e da tecniche di produzione artigianali che conferiscono a ogni pezzo il suo carattere unico.

I prodotti Louis Poulsen sono anche progettati per durare nel tempo. Il marchio attribuisce grande importanza alla durata dei suoi prodotti, utilizzando materiali robusti come il metallo, il vetro opalino e finiture di alta gamma che garantiscono una lunga durata.

Collaborazioni con designer iconici

Louis Poulsen si è distinto per le collaborazioni con alcuni dei più grandi designer e architetti scandinavi e internazionali. Queste collaborazioni hanno dato vita a collezioni iconiche che hanno lasciato il segno nella storia del design mondiale.

Poul Henningsen e la serie PH

Una delle collaborazioni più famose di Louis Poulsen è quella con Poul Henningsen. La sua serie di lampade PH (PH 2/1, PH 3/2, PH 5, ecc.) è emblematica del design scandinavo. Henningsen ha introdotto un concetto di lampade con diversi paralumi sovrapposti, progettati per diffondere la luce in modo uniforme, senza abbagliare. Il sistema a riflessione multipla consente di distribuire la luce in modo armonioso, sia direttamente che indirettamente, senza compromettere il comfort visivo.

Arne Jacobsen e l'iconica lampada AJ

Nel 1960, Arne Jacobsen, un'altra icona del design danese, collaborò con Louis Poulsen per creare la famosa lampada AJ per il progetto del SAS Royal Hotel di Copenhagen. Questa lampada, con il suo design minimalista e il paralume conico inclinato, è diventata una delle icone del design scandinavo, nota per la sua purezza formale e l'impeccabile funzionalità. Oggi, la lampada AJ è un bestseller internazionale, utilizzato sia nelle case che nelle aziende.

Verner Panton e le forme audaci

Verner Panton, famoso per le sue forme organiche e i suoi design audaci, ha collaborato anche con Louis Poulsen. Il suo approccio spesso avanguardistico al design ha dato vita a pezzi unici come la lampada Panthella, che combina un paralume a cupola con una base semisferica. Questo apparecchio è un esempio perfetto della capacità di Louis Poulsen di coniugare innovazione e tradizione, utilizzando forme scultoree per produrre una luce morbida e diffusa.

Le collezioni iconiche di Louis Poulsen

La collezione PH

La collezione PH di Poul Henningsen è senza dubbio una delle più riconoscibili nel mondo dell'illuminazione. Dalla PH 5 alla PH Artichoke, queste lampade iconiche sono progettate per fornire un'illuminazione morbida e uniforme, valorizzando al contempo l'architettura della stanza.

Il PH Artichoke, progettato nel 1958, è un capolavoro di ingegneria e design. Composta da 72 "foglie" in 12 strati, questa sospensione è progettata per diffondere la luce senza abbagliare, indipendentemente dall'angolo di visione. Ogni foglia riflette e ammorbidisce la luce, creando un effetto spettacolare in qualsiasi spazio.

La lampada Panthella

Disegnata da Verner Panton, la lampada Panthella è un esempio di illuminazione indiretta che unisce forma e funzione. La cupola del paralume diffonde la luce verso il basso, mentre la base riflette sottilmente la luce verso l'alto, creando un'atmosfera morbida e calda.

La lampada AJ

Lalampada AJ, disegnata da Arne Jacobsen, è un esempio iconico del minimalismo scandinavo. La sua testa angolata permette di controllare la direzione della luce, rendendola ideale sia come lampada da lettura che come luce decorativa. Disponibile in diverse dimensioni e finiture, la lampada AJ è un elemento essenziale del design.

Illuminazione per esterni e architetturale

Oltre all'illuminazione per interni, Louis Poulsen è rinomato anche per le sue creazioni di illuminazione per esterni e architetturale. Questi prodotti sono progettati appositamente per resistere alle intemperie e fornire un'illuminazione ottimale per gli spazi pubblici e privati.

Gli apparecchi architettonici di Louis Poulsen sono spesso utilizzati in progetti su larga scala, da spazi urbani a parchi ed edifici iconici. Il loro design elegante e senza tempo si integra perfettamente con l'ambiente, fornendo un'illuminazione di alta qualità che valorizza l'architettura circostante.

Louis Poulsen oggi: innovazione e sostenibilità

Oggi Louis Poulsen continua a innovare nel campo del design e dell'illuminazione, rimanendo fedele alle sue radici scandinave. Il marchio è impegnato in processi produttivi sostenibili, utilizzando materiali ecologici e ottimizzando il consumo energetico dei suoi prodotti. Ogni apparecchio d'illuminazione Louis Poulsen è progettato per durare decenni, sia per la sua robustezza che per la rilevanza del suo design.

La missione dell'azienda è creare un'illuminazione che influisca positivamente sul modo in cui gli spazi vengono percepiti e vissuti. Che si tratti di residenze private, spazi pubblici o progetti professionali, Louis Poulsen continua a svolgere un ruolo centrale nel mondo del design e dell'architettura, con prodotti che combinano tecnologia, design e benessere.

Conclusione

Louis Poulsen incarna l'essenza del design scandinavo attraverso le sue creazioni funzionali e senza tempo. Per oltre un secolo, il marchio si è affermato come leader nel mondo dell'illuminazione, collaborando con designer visionari per creare apparecchi iconici. Che si tratti delle leggendarie lampade PH, della minimalista AJ Lamp o della scultorea Panthella, Louis Poulsen continua a ispirare e illuminare generazioni di appassionati di design.

Esplorate la collezione Louis Poulsen e scoprite come l'illuminazione può trasformare i vostri spazi, combinando estetica, comfort e qualità eccezionale.

Condividi su Twitter

Prodotto aggiunto alla wishlist