Cassettiere

Comodini

Comodino "Denver

117399
2.300,00 €
Comodino "Denver Impiallacciato in rovere moka | gambe in ottone spazzolato
Cassettiere

Cassettiera Bogart

113959
3.600,00 €
Cassettiera Bogart rif. 113959
1.850,00 €
Cassettone padronale della fine del XVIII secolo Bella cassettiera in azzurro con scene galanti, 3 cassetti, fine XVIII secolo
Cassettiere

Commode greyaille

E 112010
4.800,00 €
Bar grigioTrova Acciaio inossidabile|Bronze finitura

Ilcassettiere di lussoLe cassettiere sono mobili fondamentali che combinano alla perfezione estetica e funzionalità. Utilizzate sia come contenitori che come oggetti decorativi, le cassettiere si sono evolute attraverso le epoche e gli stili, riflettendo l'evoluzione del gusto e del design. Curve elegantiLuigi XVAlle forme geometriche e minimaliste didesign contemporaneo, le cassettiere di lusso spesso combinano lalegno, ilbronzo, ilottoneE materiali moderni per creare pezzi unici. Scoprite l'affascinante storia di questo mobile senza tempo attraverso le diverse epoche e gli stili che hanno segnato la storia dell'arredamento di lusso.

Cassettiere Luigi XV: eleganza rococò e curve raffinate

Lo stileLuigi XVè sinonimo di raffinatezza e lusso. Sotto il regno di Luigi XV, nel XVIII secolo, gli artigiani si dedicarono a design più sofisticati e decorati. Ilcassettiere Luigi XVSi distinguono per le forme sinuose, le gambe arcuate e le decorazioni finemente intagliate. Realizzati con legni pregiati comepalissandro, ilpalissandroO ilnoce, queste cassettiere sono spesso impreziosite da intarsi e intarsiaturebronzo doratoPer accentuare la loro opulenza.

Le cassettiere Luigi XV sono ideali per chi cerca mobili dall'aspetto femminile ed elegante. Si adattano perfettamente agli interni classici e conferiscono un tocco di storia e nobiltà a qualsiasi ambiente.

Cassettoni Luigi XVI: simmetria e influenza neoclassica

Con l'arrivo delLuigi XVI, la simmetria e l'influenza dell'antichità prendono il sopravvento. Le cassettiere di questo periodo adottano linee rette e forme geometriche. Lo stileneoclassicoè influenzato dall'architettura antica, con colonne scanalate, medaglioni e motivi geometrici come rosoni e ghirlande.

Ilcassettiere Luigi XVISono generalmente realizzati in legno massiccio, in particolaremoganoquerciaOfaggio, e includere i dettagli inbronzo doratoO inottone, aggiungono un tocco di lusso senza essere ostentati. Queste cassettiere sono perfette per chi apprezza l'eleganza formale e classica, con mobili che emanano sobrietà e raffinatezza.

Cassettiere in stile impero: la grandezza imperiale

Lestile impero, che si affermò sotto Napoleone Bonaparte, rappresenta la potenza e la grandezza dell'Impero francese. Ilcassettiere imperoSono imponenti e robusti, spesso realizzati inmoganoE decorato con ornamenti inbronzo dorato, tra questi figurano aquile, ghirlande di alloro e altri motivi militari o imperiali.

Le cassettiere Impero sono spesso caratterizzate da una struttura massiccia e da linee rette che ispirano forza e maestosità. Questi pezzi conferiscono un senso di prestigio e nobiltà a qualsiasi ambiente e sono ideali per chi desidera incorporare mobili imponenti ed eleganti nel proprio arredamento.

Cassettiere Napoleone III: eclettismo e lusso

Lestile Napoleone III, lo stile Secondo Impero, spesso indicato come Second Empire, combinava elementi di stili precedenti per creare mobili sgargianti e opulenti. Ilcassettiere Napoleone IIISono rinomati per la diversità dei materiali e la ricchezza delle decorazioni. Comprendono intarsi complessi, intarsi di materiali pregiati come il legno e l'argentoEbanoE termina inbronzo dorato.

Queste cassettiere incarnano il gusto per il lusso eclettico, fondendo il meglio delle epoche passate con un tocco drammatico unico del XIX secolo. Sono perfette per chi ama i pezzi opulenti e scenografici che si impongono con forza in uno spazio.

Art Nouveau: cassettiere ispirate alla natura

Alla fine del XIX secolo, ilArt NouveauSegna una rottura con le tradizioni accademiche introducendo forme ispirate alla natura. Ilcassettiere Art NouveauSono riconoscibili per le loro linee fluide, i modelli organici e l'uso di materiali naturali.

Le cassettiere di quest'epoca sono spesso realizzate inlegno massiccio, come ilnoceO ilquercia, decorato con dettagli inferro battutoO inbronzoCon motivi floreali e vegetali. Questi pezzi emanano un'atmosfera di eleganza organica e sono perfetti per interni contemporanei o naturali.

Art Déco: la geometria e il glamour dei ruggenti anni Venti

Lestile Art Déco, che ha dominato gli anni Venti e Trenta, si è distinta per le sue forme geometriche audaci, l'uso di materiali lussuosi e i motivi stilizzati. Ilcassettiere Art DécoSono spesso realizzati con legni esotici, come ad esEbano Macassar, ilzebrano, o con finiture inottoneO incromoPer un effetto glamour.

Queste cassettiere si inseriscono perfettamente in interni contemporanei ed eleganti, offrendo una combinazione di forme geometriche stilizzate e materiali lussuosi. Incarnano la modernità e l'eleganza dei ruggenti anni Venti, ma sono senza tempo.

Cassettiere di lusso contemporanee: minimalismo e innovazione

Ilcassettiere contemporaneeHanno linee pulite e un design minimalista. L'accento è posto sull'uso di materiali moderni, come ad esempiometallo, ilvetro, o ilcemento armato. Ledesign contemporaneoPone l'accento sulla semplicità delle forme e sulla funzionalità, incorporando al contempo caratteristiche innovative come sistemi di stoccaggio intelligenti e materiali ecologici.

Le cassettiere contemporanee sono perfette per gli interni moderni e minimalisti, dove la semplicità è sinonimo di lusso. Possono incorporare dettagli in metallo inacciaio inoxO inbronzo, così come le finiture inlegno massiccioPer aggiungere un tocco di calore.

Materiali e finiture: lusso senza tempo

La scelta dei materiali è cruciale nella produzione dicassettiere di lusso. Lelegnoè uno dei materiali più comunemente utilizzati, con specie qualiquercia, ilnoce, l'Ebano, o ilpalissandro, robusti ed esteticamente gradevoli. Gli artigiani spesso esaltano la bellezza naturale del legno con finiture laccate, cerate o lucidate.

Lebronzo dorato, ilottoneE ilferro battutoSono utilizzati per la ferramenta e le maniglie, aggiungendo un ulteriore tocco di raffinatezza a ogni stanza. Le cassettiere contemporanee incorporano anche materiali moderni qualivetro temperato, ilmetallo spazzolatoE ilcarbone, il risultato sono pezzi innovativi e senza tempo.

Personalizzazione e creazioni su misura

Acassettiera di lussoè un mobile unico, progettato per adattarsi perfettamente all'ambiente e alle esigenze del suo proprietario. Offriamocassettiere su misura, con la possibilità di personalizzare ogni aspetto della stanza, dalla scelta dei materiali e delle dimensioni alle finiture e ai dettagli decorativi.

Ogni cassettiera può essere progettata per soddisfare le vostre preferenze personali, con scomparti modulari, sistemi di chiusura innovativi e opzioni di finitura su misura. Sia che vogliate integrare un pezzo contemporaneo in un interno minimalista o una cassettiera antica per completare una collezione di mobili d'epoca, i nostri artigiani sono a disposizione per creare il pezzo perfetto.

Conclusione

Ilcassettiere di lussoTrascendono epoche e stili per diventare molto più che semplici contenitori. Sono sia opere d'arte funzionali che elementi d'arredo che creano l'atmosfera di una stanza. Sia che siate attratti dalle linee aggraziate delLuigi XV, il rigore geometrico delneoclassicismo, la dimensione delstile impero, o l'eleganza moderna didesign contemporaneo, la nostra collezione offre una varietà di scelte per tutti i gusti.

Ciascunocassettiera di lussoè realizzata con materiali di qualità eccezionale e un'attenzione ai dettagli che la rende unica. Esplorate la nostra collezione e scoprite come queste cassettiere possono trasformare la vostra casa in uno spazio di eleganza e raffinatezza senza tempo.

Prodotto aggiunto alla wishlist