Stoviglie

Servizio da tavola Ercuis,... Servizio da tavola Ercuis,... 2
  • Nuovo
Servizio da tavola Ercuis, inizio XX secolo. Servizio da tavola Ercuis, inizio XX secolo, stile Napoleone III, una forchetta mancante, 38 pezzi. 12 cucchiai 11 forchette 12 cucchiaini 1 mestolo 1 cucchiaio e forchetta da portata Scatola: H: 7cm, L: 40cm, P: 30cm
Importante servizio Christofle in due scatole originali. Servizio di posate in argento Christofle in due scatole originali, XX secolo, ottime condizioni, completo, 60 pezzi. Ogni scatola: H: 8 cm, L: 44 cm, P: 27,5 cm
Servizio da tè o da caffè in porcellana di Sèvres, XIX secolo, periodo Napoleone III. Servizio da tè o da caffè in porcellana di Sèvres azzurra, dorata e smaltata, periodo Napoleone III, XIX secolo. Vassoio: H: 2cm, L: 30cm, P: 30cm Tazze: H: 7,5 cm, P: 12,5 cm Teiera: H: 11, L: 17cm, P: 10cm Zuccheriera: H: 12cm, P: 8.5cm Lattiera: H: 10cm, L:...
Servizio da tè in porcellana con decorazioni napoleoniche, manifattura imperiale di Sèvres, XIX secolo, stile Impero. Servizio da tè in porcellana di Sèvres con decorazioni napoleoniche, stile Impero, XIX secolo. Tazze: H: 10,5 cm. P: 14,5 cm Teiera: H: 18cm. L: 20cm, P: 11cm Lattiera: H: 15 cm. L: 9,5 cm, P: 8 cm Zuccheriera : H: 13cm. L:...
Servizio da caffè in porcellana austriaca, XIX secolo, periodo Napoleone III. Servizio da caffè in porcellana beige e oro con decorazioni di uccelli smaltati, periodo Napoleone III, XIX secolo, sicuramente opera austriaca. Tazze: H: 7,5 cm. P: 11 cm Caffettiere: H: 21,5 cm. L: 24 cm, P: 12 cm Lattiera: H: 15 cm. L: 13 cm, P: 8 cm Zuccheriera...
Servizio da tavola in cristallo di Boemia, decanter e bicchieri, XX secolo. Servizio di cristallo di Boemia, decanter e sei bicchieri, XX secolo. Decanter: H: 28cm, L: 12cm, P: 12cm Bicchiere: H: 9,5 cm, P: 9 cm
Servizio di posate da dessert di Christofle, 1950-1960. Servizio da dessert in argento di Christofle, Goldsmith, 1950-1960, 12 cucchiai, 11 forchette, in scatola originale.
Suite di 4 sottobicchieri di Christofle, orafo a Parigi, 1980 circa. Quattro sottobicchieri argentati di Christofle, Goldsmith in Paris, nelle loro scatole originali, circa 1980.
Set da dessert della Maison orafa Le Chardon, XX secolo. Set da dessert composto da 12 forchettine da torta e una paletta da torta della Maison Goldsmith Le Chardon, XX secolo, nella sua scatola originale.
Diffusore di profumo contemporaneo in cristallo colorato. Diffusore di profumo contemporaneo in cristallo tagliato e colorato. Un bel vaso diffusore non solo migliora l'aspetto visivo di uno spazio, ma introduce anche fragranze rilassanti, creando un'esperienza multisensoriale che eleva l'atmosfera generale dell'arredamento.
Tête-à-tête, servizio da tè, porcellana di Sèvres, periodo Napoleone III. Servizio da tè, tête-à-tête in porcellana di Sèvres del XIX secolo, periodo Napoleone III, ricca decorazione dipinta e dorata su fondo azzurro, composto da una teiera, un pot-à-lait, una zuccheriera, due tazze e piattini e un vassoio. H: 12,5 cm, L: 30 cm, P: 30 cm
90,00 €
2 set di posate anni '60. Due pezzi di posate anni '60 nella loro scatola di metallo e legno, perfette per i bambini.
Sottopentola in argento di Christofle, 1980. Sottopentola in argento della Maison Christofle nella sua custodia e scatola originale, in ottime condizioni, 1980.
Coltelli e forchette da servizio, XX secolo. Coltelli e forchette Letang&Remy, Parigi, acciaio inossidabile, 1980, ottime condizioni, in scatola.

Benvenuti nella nostra categoria "Art de la Table", dove celebriamo le culture materiali e le tradizioni estetiche della tavola attraverso i secoli. Questa collezione copre un'ampia gamma di periodi, stili e tecniche, offrendo un panorama completo di oggetti per la tavola, dalle opere antiche alle creazioni contemporanee.

Patrimonio antico e medievale

Nelle civiltà antiche come Grecia, Roma e Cina, l'arte della tavola era fortemente legata ai rituali sociali e religiosi. I pezzi di questo periodo mostrano spesso una complessità di motivi e una qualità di lavorazione che riflettono la loro importanza culturale. Gli oggetti medievali, con la loro robustezza e la decorazione spesso utilitaristica, testimoniano le condizioni di vita dell'epoca, ma anche l'evoluzione delle tecniche artigianali.

Rinascimento e Barocco

Durante il Rinascimento e il Barocco, l'arte della tavola divenne una vera e propria dimostrazione di potere e gusto. Le corti europee utilizzavano porcellane, argenteria e bicchieri di cristallo come dimostrazione di ricchezza e raffinatezza. Gli oggetti di questo periodo sono caratterizzati da ornamenti elaborati e da tecniche di produzione perfezionate nel tempo.

Influenze globali sulla modernità

Con l'espansione dei territori degli imperi coloniali, nuovi materiali e tecniche furono introdotti in Europa e in America, arricchendo l'arte della tavola. L'importazione di porcellane cinesi e giapponesi, in particolare, ebbe un impatto profondo, ispirando fabbriche locali come Meissen in Germania e Sévres in Francia a sviluppare i propri stili distinti.

L'epoca contemporanea

Nell'era contemporanea, gli oggetti per la tavola fondono tradizione e innovazione, con designer moderni che esplorano nuovi materiali e approcci estetici. Il design contemporaneo tende al minimalismo o al funzionalismo, pur incorporando talvolta elementi ecologici in risposta alle preoccupazioni moderne. Ceramisti e designer come Issey Miyake e Marc Newson stanno ridefinendo il significato di tavola, trasformando gli atti quotidiani del mangiare e del bere in esperienze estetiche e sensoriali.

Esplora la nostra collezione

La nostra collezione di articoli per la tavola offre un viaggio attraverso la storia di questi affascinanti oggetti. Ogni pezzo è stato scelto non solo per la sua bellezza e il suo stile, ma anche per la storia che racconta delle persone, dei periodi e delle culture da cui proviene. Che siate interessati a porcellane pregiate, argenteria ornata, cristalleria delicata o vasellame modernista, troverete oggetti che rispondono sia al vostro senso estetico sia al vostro interesse per la storia.

Vi invitiamo a esplorare questa collezione, a partecipare a laboratori, a visitare mostre e a partecipare a conversazioni sull'arte della tavola. Scoprite come questi oggetti utilitari vengono trasformati in opere d'arte e come possono arricchire ogni aspetto della vita quotidiana.

Prodotto aggiunto alla wishlist