Rifiniture per camini
Mantello in bronzo dorato e marmo bianco in stile Luigi XVI, XIX secolo.
Importante set da camino di epoca napoleonica III, XIX secolo.
Importante set da camino in ormolu, cloisonné con smalto rosso e rosa, XIX secolo,...
Mantelpiece comprendente un orologio e due candelabri, XIX secolo, periodo Napoleone III.
Set da camino con orologio e due candelabri del XIX secolo.
Mantello d'epoca Napoleone III, XIX secolo.
Nel corso dei secoli, le mensole da camino hanno svolto più di un ruolo funzionale: sono state un indicatore di stile e di status, rappresentando l'eleganza e la raffinatezza nelle case della nobiltà, della borghesia e, più tardi, degli amanti dell'arte e del design. La nostra collezione copre uno spettro impressionante di periodi, stili e materiali, dai lussuosi ornamenti del periodo Luigi XV ai pezzi contemporanei che trasformano la casa in un'opera d'arte moderna.
Epoche Luigi XV e Luigi XVI Durante il regno di Luigi XV, gli ornamenti per caminetti riflettevano il gusto per il rococò, con curve aggraziate, motivi floreali e un uso generoso del bronzo dorato. Sotto Luigi XVI, lo stile divenne più misurato, con un ritorno alla simmetria e all'ispirazione classica, incorporando elementi come urne, ghirlande e colonne stilizzate, pur mantenendo un'opulenza misurata.
Impero e Napoleone III I periodi dell'Impero e di Napoleone III furono caratterizzati da grandiosi set da camino, spesso completati da set di orologi coordinati. Questi pezzi utilizzavano motivi simbolici come aquile, sfingi e motivi militari, riflettendo potere e grandezza. Sotto Napoleone III, gli stili divennero ancora più esuberanti, con una predilezione per le influenze barocche e i materiali esotici come la tartaruga e l'intarsio.
Art Nouveau e Art Déco Tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, il design dei caminetti adottò le linee fluide e organiche dell'Art Nouveau, con motivi vegetali e naturali scolpiti in materiali come il bronzo e il ferro battuto. Con l'Art Déco, la tendenza si spostò verso forme geometriche, strutture semplificate e l'uso di materiali moderni e industriali, riflettendo un nuovo mondo rivolto alla modernità.
Design e contemporaneità Nell'era contemporanea, le cornici dei caminetti abbracciano design all'avanguardia, incorporando materiali come il vetro, l'acciaio inossidabile e persino materiali compositi progettati digitalmente. Questi pezzi non si limitano a completare lo spazio, ma diventano il punto focale dell'arredamento, riflettendo i gusti e la personalità dei proprietari.
Significato e diversità Ogni inserto per caminetto della nostra collezione è stato selezionato per la sua storia, il suo stile e la sua capacità di raccontare una storia. Crediamo che questi pezzi non siano solo decorazioni, ma testimonianze viventi della storia dell'arte e del design. Riflettono periodi storici specifici e i loro contesti culturali e sociali.
Conclusione I nostri caminetti sono più che accessori; sono manufatti che offrono uno sguardo sulla storia dell'abitazione e dell'arredamento. Sono un invito a scoprire l'artigianato di diverse epoche, offrendo una finestra sul passato e abbellendo il presente. Questa categoria del nostro sito è dedicata a tutti coloro che apprezzano l'estetica, la storia e l'arte di vivere attraverso i secoli.